Notizie dagli istitutiUnione femminile nazionaleDalla filatura all’abbigliamento: il lavoro è donna

Dalla filatura all’abbigliamento: il lavoro è donna

Mercoledì 29 marzo 2023, ore 10 – 13 – Dalla filatura all’abbigliamento: il lavoro è donna

Seminario con crediti formativi per insegnanti da ente accreditato Miur

in presenza all’Unione femminile nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano e in diretta streaming sul canale YouTube @unionefemminilenazionale

Il seminario, rivolto in particolare a insegnanti e studenti di scuole del settore, intende fornire strumenti teorici e risorse documentarie per la comprensione della storia della moda italiana all’incrocio con le trasformazioni dell’industria manifatturiera tessile, su scala regionale e nazionale, dall’Ottocento ai giorni nostri.

 

La tradizione del tessile in Lombardia
Antonella Olivieri, Milanosifastoria

La seta tra le mani. Voci e storie di Filandiere del Novecento lecchese
Cristina Melazzi, Museo della Seta Abegg di Garlate (Lecco)

Genoni e Chanel: un confronto tra due figure significative alla nascita dell’industria della moda
Elisabetta Merlo, Dipartimento Scienze sociali e politiche dell’Università Bocconi

Organizzato da: Fondazione Anna Kuliscioff, Iris, Unione femminile nazionale nell’ambito di Milanosifastoria

Per informazioni: Unione Femminile Nazionale, tel. 026599190, segreteria @unionefemminile.it www.unionefemminile.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

a

Indirizzo: Via della Dogana Vecchia 5 – 00186, Roma

Telefono: +39 06.6879953 / Fax: +39. 06 68307516

Mail: segreteria@aici.it

Webmaster: supporto@aici.it