Economia e politica dopo la catastrofe

Venerdì 31 marzo – ore 17:30 | Polo del ‘900, Sala Conferenze, Corso Valdocco 4/A

Presentazione del libro Economia e politica dopo la catastrofe. L’eredità di Claudio Napoleoni (Orthotes 2022) a cura di Dunia Astrologo e Massimo Amato

 

Come coniugare il necessario rilancio dell’economia con l’elaborazione di un diverso modello di sviluppo, non incentrato esclusivamente sulla crescita e sull’efficienza ma capace di fare proprie istanze di giustizia sociale e di sostenibilità? il modello neoliberale è in crisi, nessun ritorno al passato sembra possibile, né auspicabile. Ma Claudio Napoleoni ci ha dato indicazioni per il futuro: ricominciare a fare politica in campo economico e pensare in modo radicalmente riformista. 

A partire dal Discorso sull’economia politica, riedito e commentato da Massimo Amato, Stefano Lucarelli e Dominique Saatdjian, si è svolto a Torino il 10 dicembre del 2020 un convegno di studi a cui hanno partecipato diversi importanti relatori, invitati a indagare l’eredità intellettuale di Claudio Napoleoni. Gli atti del convegno sono raccolti nel volume che presentiamo.

 

Programma:


Saluti di Matteo D’Ambrosio, Direttore della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
Introduzione a cura di Luca Timponelli, ricercatore economista e filosofo

Interventi di:
Dunia Astrologo, Comitato scientifico Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
Massimo Amato, Università Bocconi
Andrea Giorgis, senatore gruppo PD-IDP 

Interverranno successivamente alcune delle relatrici e i relatori del Convegno del 2020.

 

L’evento è a ingresso libero e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

a

Indirizzo: Via della Dogana Vecchia 5 – 00186, Roma

Telefono: +39 06.6879953 / Fax: +39. 06 68307516

Mail: segreteria@aici.it

Webmaster: supporto@aici.it