In occasione del 400° anniversario de “Il Saggiatore” di Galilei, siamo lieti di annunciare il convegno “Reading the book of nature across sciences, history and philosophy”, interamente dedicato ai giovani ricercatori. È organizzato da SFI (Società Italiana di Filosofia), SILFS (Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza) e SISS (Società Italiana di Storia della Scienza), con il patrocinio del Museo Galileo. Istituto e Museo di Storia della Scienza, Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Firenze (DILEF) e del Congresso Mondiale di Filosofia Roma 2024.
Il convegno ha l’obiettivo di supportare un dialogo interdisciplinare tra filosofia, storia della scienza, logica e fondamenti delle scienze, dando l’opportunità a giovani ricercatori che lavorano nel campo della filosofia, della filosofia della scienza e della storia della scienza, provenienti da tutto il mondo, di confrontarsi tra di loro con importanti studiosi su tali tematiche e di offrire loro l’opportunità di presentare e discutere i loro lavori in un ambiente informale e stimolante.
Il convegno si sviluppa su tre giorni, prevede la partecipazione di 24 giovani studiosi e di 3 invited speaker (Luciano Boi, Flavia Marcacci e Massimo Mugnai) e si articolerà sulle seguenti sei tematiche differenti:
L’evento è presente anche sulla piattaforma S.O.F.I.A., con codice 81878
Indirizzo: Via della Dogana Vecchia 5 – 00186, Roma
Telefono: +39 06.6879953 / Fax: +39. 06 68307516
Mail: segreteria@aici.it
Webmaster: supporto@aici.it
Lascia un commento