Notizie dagli istitutiFondazione Istituto Piemontese Antonio GramsciSull’Onda delle proteste. Il movimento studentesco tra spazi corpi e visioni

Sull’Onda delle proteste. Il movimento studentesco tra spazi corpi e visioni

22 novembre, ore 18, Polo del ‘900, Auditorium (ex Sala ‘900)

 

Primo appuntamento del progetto Orizzonti. L’incontro dedicato al movimento dell’Onda è a cura dell’Istituto Fondazione piemontese Antonio Gramsci in collaborazione con il collettivo Stasis.

Intervengono:

• Michele Sferlinga, ricercatore e autore della ricerca Sull’Onda delle proteste
• Andrea Aimar, ricercatore, Comitato Scientifico Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
• Alice Eugenia Graziano, Presidenza Comitato territoriale Arci Torino
• Francesco Fungo Borghi, artista e cantautore

Introduce il collettivo Stasis

_____________________________

 

Il 21 ottobre 2008, dopo una lunga assemblea di discussione, gli studenti torinesi delle facoltà di scienze umanistiche annunciarono l’occupazione della sede di Palazzo Nuovo. Dal tetto dell’edificio venne calato un lungo striscione verticale con la scritta: «L’università non è in [s]vendita». In quelle settimane di autunno, il movimento studentesco dell’Onda Anomala travolse l’intera penisola, coinvolgendo migliaia di studentesse e studenti sotto lo slogan «non pagheremo noi la vostra crisi». A distanza di anni, cosa significa tornare a riflettere su questo fenomeno collettivo? Ne parliamo in un incontro a partire dal lavoro di ricerca, Sull’Onda delle proteste, sviluppato nell’ambito del progetto Orizzonti, che attraverso le tre parole chiave spazi, corpi e visioni, tenta di ricostruire in chiave storica l’azione di protesta dell’Onda, mettendone in luce le peculiarità e le differenze rispetto al passato.
Durante l’incontro l’artista Francesco Fungo Borghi mostrerà le illustrazioni che ha realizzato a partire dai temi della ricerca e, in chiusura, dopo l’aperitivo, presenterà alcuni brani musicali sulle sfide del mondo dell’istruzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

a

Indirizzo: Via della Dogana Vecchia 5 – 00186, Roma

Telefono: +39 06.6879953 / Fax: +39. 06 68307516

Mail: segreteria@aici.it

Webmaster: supporto@aici.it