Il Partito comunità
1921-2021 Riscrivere le parole della partecipazione. I cent’anni della nascita del Partito Comunista Italiano “Ogni momento essenziale, della vita e della storia del Partito comunista italiano, ogni svolta ha un […]
21 GENNAIO 1921- 21 GENNAIO 2021. A CENTO ANNI DAL CONGRESSO DI LIVORNO
Nel 2021 ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista Italiano. Per riflettere su tale avvenimento fondamentale nella storia politico-culturale italiana del Novecento, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna prevede una fitta serie di […]
27 Gennaio 2021: Rai Storia trasmette una puntata speciale sulle ricerche scientifiche della Fondazione CDEC
In occasione del Giorno della Memoria, la puntata del 27 gennaio 2021 del programma di Rai Storia “Passato e Presente” sarà interamente dedicata alla Fondazione CDEC. La puntata, intitolata “Shoah: […]
Fondazione ENAIP – corso gratuito di Innovazione digitale per i beni culturali
Fondazione Enaip Lombardia, nell’ambito del progetto Il futuro è cultura. Innovazione, tecnologia e nuove figure professionali nel settore beni culturali finanziato da Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo, attiva il […]
Fondazione Centro di Iniziativa Giuridica Piero Calamandrei – Premio Giulia Cavallone
Il contributo (massimo di 6000 €), è un’iniziativa della Fondazione Centro di Iniziativa Giuridica Piero Calamandrei e della Famiglia Cavallone, al fine di favorire la formazione di operatori del diritto […]
Vagabondare a Berlino. Intervista a Gian Piero Piretto
In occasione dell’anniversario della caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera condividere l’intervista, a cura di Matteo Cavalleri, a Gian Piero Piretto in occasione […]
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – Visite virtuali dell’Archivio, della Biblioteca e dell’Emeroteca
Non potendosi svolgere le consuete visite guidate degli Archivi e delle Biblioteche degli Istituti Culturali, la Regione Lazio, grazie al contributo di cui all’atto amministrativo n. G10379 del 10 settembre […]
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – è disponibile il fascicolo 2/2020 degli «Annali»
È disponibile il secondo fascicolo semestrale del 2020 degli «Annali della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice» (Anno II, n. 2/2020 XXXII, nuova serie). Il fascicolo, edito dalla […]
Società italiana di storia del lavoro – Bando Ortaggi
La SISLav e l’Istoreco Livorno aprono la terza edizione del bando Ortaggi destinato alle opere prime inedite di storia del lavoro. La candidatura deve essere presentata entro il 1 marzo […]
Bando Otto per Mille Chiesa Valdese
Dal 4 al 25 gennaio 2021 sarà possibile presentare progetti nell’ambito del bando 8×1000 della Chiesa Valdese. [vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” text_align=”left” box_shadow_on_row=”no”][vc_column][no_button size=”big_large” style=”white” button_hover_animation=”default” icon_pack=”” target=”_self” font_style=”