Associazione delle istituzioni
di cultura italiane
Diventa socio
Norme per l’iscrizione all’Aici
I requisiti che gli istituti devono possedere per richedere di aderire all’Aici sono elencati all’art. 4 dello Statuto:
- riconoscimento giuridico;
- costituzione da almeno 5 anni;
- accertata attività di ricerca scientifica svolta con continuità, che si accompagni anche ad eventuali attività formative;
- rilievo scientifico del patrimonio documentario dell’Istituto e sua considerazione, in base alle norme vigenti, di bene culturale, fruibile al pubblico in maniera permanente per almeno 20 ore settimanali;
- pubblicazione di monografie, di fonti, di atti di convegni, di periodici, ecc.;
- organizzazione periodica di convegni, mostre o altre manifestazioni di alto valore scientifico;
- rapporti con Istituzioni a livello nazionale e internazionale.
La richiesta di adesione da parte del legale rappresentante dell’istituto va indirizzata al Presidente dell’Aici – presso la Fondazione Basso, via Dogana Vecchia 5 00186 Roma. Nella richiesta va dichiarato che l’ente possiede i requisiti richiesti e vanno inviati in allegato lo statuto e una sintesi illustrativa delle caratteristiche dell’ente stesso.
Sulle richieste di adesione decide l’assembla dei soci, che si riunisce due volte l’anno, a maggioranza dei due terzi dei votanti.
La quota di iscrizione è di € 260,00.
La quota di adesione annuale è di € 258,23

Informazione e consulenza
Offriamo ai soci un servizio di consulenza su temi di interesse comune.

Promozione istituti
Promuovere la conoscenza degli istituti, delle loro attività, risorse e servizi.

Innovazione
Favoriamo l'adozione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.