“Pensare storicamente. Ranuccio Bianchi Bandinelli. Cultura e Politica 1945-1975” – 21 novembre
21 Novembre 2025 CAMPIDOGLIO – SALA DELLA PROTOMOTECA SALA LAUDATO SI’ – ROMA PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO 1 Convegno promosso dalla Fondazione Gramsci, in collaborazione con l’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, l’Università […]
“L’officina Gramsciana e l’officina dei Lumi – in ricordo di Gianni Francioni”. 21 novembre 2025
FONDAZIONE DI SARDEGNA – SALA CONFERENZE SASSARI VIA CARLO ALBERTO 7 Giornata in ricordo di Gianni Francioni promossa dalla Fondazione di Sardegna in collaborazione con Fondazione Gramsci, Dipartimento di Studi […]
Andrea Mulas, La cultura per pensare il futuro. L’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (1992-2025), Viella 2025.
Il volume ripercorre le origini e le varie fasi di crescita dell’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI), fondata nel 1992 con lo scopo di tutelare e valorizzare i patrimoni […]
Fondazione Ragghianti, Accademia di Belle Arti di Firenze, Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano di Poggio a Caiano
24 e 25 novembre 2025 – convegno di studi – «Acuto senso e profondo amore» Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte a cura di Gaia Bindi, […]
Terza edizione del tradizionale concerto di Natale – 13 dicembre 2025, Fondazione Montaigne
Terza edizione del tradizionale concerto di Natale. Sabato 13 dicembre 2025, ore 17.30 – Biblioteca Comunale “Adolfo Betti” (ex Chiesa inglese), Bagni di Lucca – Villa.
“Archivio Fondazione Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli. Inventario 1971-2021” – 16 dicembre
In occasione del 35esimo dalla costituzione della Fondazione Circolo Rosselli (28 luglio 1990), presentazione “Archivio Fondazione Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli. Inventario 1971-2021“. A cura di Chiara Chini
“ADOREMUS – La Madonna della Pace di Pinturicchio arriva a Brescia” – dal 3 dicembre
ADOREMUS – La Madonna della Pace di Pinturicchio arriva a Brescia Museo Diocesano Brescia Dal 3 dicembre 2025 all’8 marzo 2026 In una fase storica contrassegnata da forti tensioni […]
“Il Popolo d’Italia. Storia di un giornale” – 25 novembre, Fondazione ISEC
Fondazione ISEC ha realizzato la digitalizzazione integrale del giornale di Benito Mussolini e annuncia la data del convegno a esso dedicato, il 25 novembre 2025, a Milano nella sede del […]
Visita istituzionale del Ministro Valditara alla Fondazione Tatarella
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Professor Giuseppe Valditara, si è recato, nel pomeriggio di ieri, alla Fondazione Tatarella, a Bari, per una visita istituzionale. L’incontro, particolarmente apprezzato e gradito, […]
Il Popolo d’Italia. Storia di un giornale
Fondazione ISEC mette a punto un importante opera di digitalizzazione del giornale di Benito Mussolini e annuncia la data del convegno a esso dedicato, il 25 novembre 2025, a Milano nella sede del Palazzo dell’Informazione.