
“Le Regioni, gli istituti di cultura e le politiche culturali del territorio nel quadro del PNRR”

“Le Regioni, gli istituti di cultura e le politiche culturali del territorio nel quadro del PNRR”
Convegno AICI, 29 novembre 2021, Parma
Patrocinato dal Comune di Parma nell’ambito delle iniziative per Parma capitale italiana della cultura 2020-21 e aperto dal saluto del sindaco Federico Pizzarotti, dell’assessore alla cultura del comune di Parma, Michele Guerra, del rettore dell’Università degli studi di Parma Paolo Andrei e del direttore generale delle Biblioteche e diritto d’autore del MiC, Paola Passarelli, si è svolta il 29 novembre, presso l’auditorium “Carlo Mattioli” del Palazzo del Governatore, la Conferenza nazionale dell’AICI “Le Regioni, gli istituti di cultura e le politiche culturali del territorio nel quadro del PNRR”.




La cultura
volano della ripresa
Interventi ospiti
Numerosi e diversi gli ospiti coinvolti, esponenti del governo nazionale e delle regioni ma anche del mondo culturale italiano, che hanno dato voce a un partecipato dibattito, moderati dal giornalista Rai Luca Ponzi: dopo le relazioni di Lorenzo Casini, capo di gabinetto del Ministero della cultura e di Paola Dubini, docente di economia della cultura all’Università Bocconi, hanno preso la parola l’assessore Mauro Felicori (Regione Emilia Romagna), Flavia Piccoli Nardelli, deputata, Silvia Costa, Commissaria del Governo, Nicola Antonetti, presidente dell’Istituto Luigi Sturzo, Sergio Scamuzzi, vice presidente dell’AICI, Antonio Tarasco, dirigente della Direzione Generale educazione, ricerca e istituti di cultura del MiC, alternandosi con i contributi video del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, della sottosegretaria per l’economia e le finanze Maria Cecilia Guerra, dell’eurodeputato Massimiliano Smeriglio, dell’assessore alla cultura del comune di Milano Tommaso Sacchi e del presidente dell’ACRI Francesco Profumo.
Rassegna stampa e documenti
Relazione Valdo Spini
Rassegna stampa Convegno AICI
Carta di Parma
Sessione antimeridiana
Sessione pomeridiana





