Museo Nazionale Romano e Fondazione Brescia Musei presentano “Il Pugile e la Vittoria”, il progetto espositivo “punta di diamante” di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 per la stagione estiva.
Il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata di Brescia: i due straordinari bronzi di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia, in un’evocativa installazione artistica site specific del maestro spagnolo Juan Navarro Baldeweg, in cui il metaforico dialogo sul significato della “vittoria” ci riporta all’universale tensione verso l’alto, sia esso il traguardo sportivo o la pace ritrovata. A Brescia, dal 12 luglio, presso il Parco archeologico di Brescia Romana, sito UNESCO
Nel Nuovo Capitolium bresciano, in un contesto unico per monumentalità e “sacralità” laica, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, un confronto culturale tra due assoluti capolavori dell’arte occidentale.
Un nuovo spettacolare allestimento curato dall’architetto, scultore e pittore Juan Navarro Baldeweg, l’artefice del nuovo Capitolium che dal 2020 ospita la Vittoria Alata di Brescia dopo i suoi epocali restauri compiuti dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
Intesa Sanpaolo Partner di un progetto di valorizzazione culturale unico nel suo genere, evento emblematico della Capitale Italiana della Cultura 2023.