Presentazione de: Il Novecento italiano attraverso i giornali
Giovedì 28 marzo 2019, alle 17.30, nei locali della Fondazione Spirito, in piazza delle Muse 25, si terrà un incontro sul tema “Inchieste, scoop, impegno civile: il giornalismo di Mino […]
Un modello alternativo di economia e di società – Fondazione Carlo Donat-Cattin
Venerdì 22 marzo 2019 – ore 17.30: Un modello alternativo di economia e di società L’ultimo lavoro del prof. Daniele Ciravegna è una monumentale ricostruzione dell’evoluzione della dottrina sociale della […]
“Diritti umani in cammino” – Fondazione Basso e Testimonianze
29 marzo 2019, 17.00 – sala conferenze Fondazione Basso Fondazione Basso e Testimonianze invitano “Diritti umani in cammino” Presentazione del volume speciale della rivista “Testimonianze” sulla Dichiarazione universale dei diritti […]
Linda Bimbi – Il coraggio dei diritti
Linda Bimbi – Il coraggio dei diritti 3 aprile Sala Maria Eletta Martini, Via S. Andrea 33 ore 10: scuole ore 17: cittadinanza Saluti Ilaria Vietina, Assessora alla continuità […]
Dal delitto Moro alla strage di Bologna, un'analisi del triennio 1978-1980
Italia occulta di Giuliano TURONE Ne discutono con l’autore Attilio Bolzoni, Francesco Biscione, Stefania Limiti, Maurizio Torrealta Coordina Franco Ippolito Venerdì 5 aprile, ore 17.00 Sala conferenze Fondazione […]
La Cassa per il Mezzogiorno e la politica – ANIMI
Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia – ANIMI Mercoledì 27 marzo 2019, alle ore 17.00, presso la Sala Igea di Palazzo Mattei (Roma – Piazza dell’Enciclopedia italiana, […]
Roma 14 marzo 2019 “Carlo Donat-Cattin uomo di governo e leader DC”
Roma 14 marzo 2019 “Carlo Donat-Cattin uomo di governo e leader DC” Ricordare Carlo Donat-Cattin significa ripercorrere la storia del cattolicesimo sociale che ha segnato la vita della Repubblica nella […]
Naufragi nel Mediterraneo. Civiltà e barbarie dell’Europa
12-III-2019, 17h00: “Naufragi nel Mediterraneo. Civiltà e barbarie dell’Europa” del pesce celeste divina stirpe per i naufraghi del Mare Mediterraneo Martedì 12 marzo, ore 17:00 Sala conferenze Fondazione Basso […]
Roma 14 marzo 2019 “Carlo Donat-Cattin uomo di governo e leader DC”
Ricordare Carlo Donat-Cattin significa ripercorrere la storia del cattolicesimo sociale che ha segnato la vita della Repubblica nella seconda metà del ‘900. Con questo spirito, la Fondazione ha promosso […]
Dal delitto Moro alla Strage di Bologna, un'analisi del triennio 1978 – 1980
Dal delitto Moroalla Strage di Bologna, un’analisi del triennio 1978 – 1980. Italia Occulta, di Giuliano Turone. Venerdì 5 aprile, ore 17.00 presso la sala conferenze Fondazione Basso.