“La cultura dell’iniziativa”: libro gobettiano nato nel lockdown
Roma, 21 dic. (askanews) – “La cultura dell’iniziativa”, pubblicato dall’editore Aras di Fano, è un libro di Pietro Polito, direttore del Centro studi Piero Gobetti di Torino, scritto durante la […]
I vincitori del Premio Sormani
Anche la quinta edizione del Premio Internazionale “Giuseppe Sormani” per opere su Antonio Gramsci si è conclusa. Con voto unanime la Giuria ha assegnato il Premio a Francesca Antonini, autrice di Caesarism and Bonapartism in Gramsci. […]
Le riviste politico-culturali e il dibattito nel mondo cattolico in Italia nella seconda metà del '900
Nel corso del 2020 è proseguita l’attività di conservazione, inventariazione, studio e valorizzazione del patrimonio documentale afferente alla cultura politica e sociale piemontese e nazionale di area cattolico-democratica e cristiano […]
Annullo filatelico per i francobolli dedicati alla Olivetti Lettera 22 e ad Adriano Olivetti
Nell’ambito della serie “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico“, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso due nuovi francobolli dedicati alla macchine per scrivere OLivetti Lettera 22 e ad […]
Può l'industria darsi dei fini?
15 dicembre 2020 – ore 11.00 canali Facebook e Youtube di Pandora Rivista L’Associazione Archivio Storico Olivetti e la Fondazione Adriano Olivetti, in collaborazione con Pandora Rivista, con la partecipazione di Poste Italiane e […]
Un partito di popolo – Il Partito Popolare in Piemonte e la sua classe dirigente
Lunedì 14 dicembre – Ore 18:00, Diretta streaming su facebook e sito della Fondazione Donat-Cattin Negli anni del primo dopoguerra tra il reducismo, la crisi economica, il biennio rosso e […]
Addio ad Angelo Guido Sabatini
L’8 dicembre si è spento a Roma, all’età di 92 anni, il prof. Angelo Guido Sabatini, presidente della Fondazione Giacomo Matteotti, docente universitario, direttore di “Tempo Presente”, la prestigiosa rivista […]
Ambiente umano. Ambiente naturale – Quarto seminario del ciclo sulla Dottrina Sociale della Chiesa
Venerdì 11 Dicembre – 18.00 – Diretta streaming su facebook e sito della Fondazione Donat-Cattin L’ambiente natura non è opera dell’umanità; è a disposizione dell’umanità, ma dev’essere impiegato con […]
Un partito di popolo – Il Partito Popolare in Piemonte e la sua classe dirigente
Lunedì 14 dicembre – Ore 18:00 Diretta streaming su facebook e sito della Fondazione Donat-Cattin Negli anni del primo dopoguerra tra il reducismo, la crisi economica, il biennio rosso […]
Cultura e ricerca per le prossime generazioni – Risorse europee e Next Generation Eu per la valorizzazione dei beni culturali
Seminario on line promosso dal Coordinamento degli istituti culturali del Piemonte e dall’AICI Cultura e ricerca per le prossime generazioni, Risorse europee e Next Generation Eu per la valorizzazione dei beni […]