Polo del Novecento – 9cento Storie
“9cento Storie. Donne che cambiano il mondo” è un progetto integrato del Polo del ‘900, coordinato e curato dal Centro studi Piero Gobetti, in collaborazione con l’Istituto di studi storici […]
Area Science Park – Premio Bernardo Nobile
Sono aperte le candidature per il Premio Bernardo Nobile rivolto a tesi di laurea e di dottorato che abbiano dato risalto all’uso dei brevetti come fonte di documentazione. Ai vincitori […]
Bando per tirocini curriculari MAECI-MIUR-CRUI presso Sedi della rete Farnesina
I tirocini presso Ambasciate, Consolati e Rappresentanze Permanenti sono destinati agli studenti – di età non superiore ai 28 anni – iscritti ai corsi di laurea magistrale o a ciclo […]
Fondazione Cariplo – Per il Libro e la Lettura
Il bando ha come obiettivo quello di promuovere la lettura come pratica quotidiana per vaste fasce della popolazione stimolando la curiosità e il piacere di leggere. Scadenza 16 dicembre. […]
Cariplo per la Cultura (seconda scadenza)
Il bando ha come obiettivo quello di supportare il rilancio del settore culturale attraverso la sperimentazione di nuovi modelli di offerta e domanda di cultura. E’ rivolto ad enti pubblici, […]
Fondazione Calamandrei – Bando VII premio Vittorio Frosini
La Rivista Il diritto dell’informazione e dell’informatica, unitamente con la famiglia Frosini, promuove il settimo premio dedicato alla memoria di Vittorio Frosini e destinato a una tesi di dottorato in […]
Società Filosofica Italiana – Convegno nazionale
La Società Filosofica Italiana E.T.S. ha organizzato il convegno nazionale sul tema “La filosofia oggi: scuola, università e lavoro“, che si terrà online (tramite piattaforma Zoom) i giorni 17, 24 […]
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – Corso di formazione per docenti della scuola secondaria
La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice organizza il corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado dal titolo “Pensiero e prassi del Novecento. […]
«Immagini del mondo» e trasformazione sociale. Max Weber alla prova del XXI secolo
In occasione del centenario della morte di Max Weber (1864-1920), la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta un ciclo di tre incontri che si propone di ripensare non solo il suo contributo […]
Esodo e Ritorno – I contadini italiani dalla grande trasformazione a oggi
Esodo e Ritorno – I contadini italiani dalla grande trasformazione a oggi 22 e 23 ottobre 2020 Convegno in diretta streaming online Convegno organizzato dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con […]