Iscrizioni al corso Cultural management: come diventare manager della cultura
Aperte fino al 5 marzo le iscrizioni al corso Cultural management: come diventare manager della cultura. Lezioni e laboratori in live streaming da sabato 13 marzo a sabato 29 maggio. A cura […]
Incontro "Maestri. Incontri significativi nella vita di Giorgio Bouchard"
“Quanto sono stati importanti gli incontri formativi della nostra vita? Quei Maestri la cui voce risuona ancora nella nostra coscienza, nel nostro intelletto, nella nostra identità? Alle volte non ci […]
Olivetti Design Talks – a partire dal 25 febbraio 2021
Una serie di incontri su Zoom nati dalla collaborazione tra Olivetti, Associazione Archivio Storico Olivetti, Fondazione Adriano Olivetti e Politecnico di Torino. Un ricco calendario di appuntamenti digitali per raccontare, grazie ad […]
Olivetti Design Talks – Dalla Fabbrica alla Digital Farm
Giovedì 25 febbraio, ore 18.30 su Zoom Primo appuntamento con gli Olivetti Design Talks per ripercorrere insieme un percorso di innovazione lungo 112 anni. Partecipano: Gaetano di Tondo, Presidente dell’Associazione Archivio […]
Il Presidente Aici Valdo Spini interviene al Coordinamento degli Istituti Piemontesi
Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità per i beni culturali Next Generation EU – PNRR Torino, 23 febbraio 2021 | ore 15 – 17,30 in diretta su https://www.facebook.com/Coordinamentoistituticulturalipiemonte e https://www.youtube.com/watch?v=sGKxi5-ZzDg […]
Rileggere Gramsci dopo il Covid. La nuova edizione del concorso HOME per il Polo del ‘900
La Fondazione piemontese Istituto “A. Gramsci” all’interno di HOME, House of Memory & Engagement, sviluppato nell’ambito del Polo Creativo, progetto integrato di didattica del Polo del ‘900, riconferma, dopo il successo delle […]
Politica, partiti e partecipazione. Come cambia la politica nella società delle piattaforme
Giovedì 25 febbraio 2021, h. 18.00 | Diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci Negli ultimi anni, negli ambiti più […]
Parere favorevole del Senato alla proposta del Governo per i Comitati nazionali e per le Edizioni Nazionali
La Commissione Cultura del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, sull’atto del Governo relativo all’elenco delle proposte di istituzione e finanziamento di Comitati nazionali per lo svolgimento di celebrazioni […]
APPUNTAMENTI INTORNO AL XVII FEBBRAIO – Fondazione Centro Culturale Valdese e Società di Studi Valdesi
venerdì 12 febbraio – h. 18 Presentazione su pagina facebook della Fondazione CCV del n. 100 della rivista “La beidana. Cultura e storia nelle valli valdesi” (all. locandina) Interventi di: […]
Come farà l'Italia a uscire dalla "Bonus Economy" – terzo incontro online Fondazione Circolo Rosselli e Censis
COME FARÀ L’ITALIA A USCIRE DALLA “BONUS ECONOMY” Ieri il terzo incontro online organizzato da Fondazione Circolo Rosselli e Censis per discutere delle conseguenze sociali della pandemia Roma, 12 […]