900fest – Forlì, 27-30 ottobre 2021
Il prossimo 900fest, dopo la pausa imposta dall’emergenza Covid, sarà dedicato a dibattiti su temi di attualità, racconto di esperienze di buone pratiche e grandi domande sul presente e sul […]
Formazione e pratica della comunicazione economico-sociale
Sono aperte le iscrizioni per l’Anno accademico 2021/2022 al Tirocinio curriculare in Formazione e pratica della comunicazione economico-sociale Tirocinio Curriculare di 150 ore per un totale di 6 crediti formativi universitari […]
La storia della Olivetti parla sardo. Nivola, Pintori, Fancello, Tavolara
14 e 15 ottobre 2021 Due eventi nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino L’Associazione Archivio Storico Olivetti e la Illisso Edizioni di Nuoro propongono due incontri per […]
Pierluigi Battista a Bari presenta il suo ultimo romanzo nella Fondazione Tatarella
Domenica 10 ottobre, alle ore 11, alla Biblioteca della Fondazione Tatarella La Fondazione Tatarella, nell’ambito della rassegna Incontri d’Autore ospita Pierluigi Battista, domenica 10 ottobre, alle ore 11, alla Biblioteca della […]
14 – 18 ottobre 2021 – I “Quaderni del Circolo Rosselli” alla 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Dal 14 al 18 ottobre 2021, in occasione della 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, saranno presenti i “Quaderni del Circolo Rosselli” allo Stand della Pacini Editore (T21 […]
19 ottobre: L’impresa saggia: decisioni buone per le imprese, buone per la società?
L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Unione Industriale di Torino, Guerini Next e Mondo Economico, si terrà online il 19 ottobre alle ore 17. Introduce e modera Francesco Antonioli. Intervengono: Fabio Corno, Pietro […]