La nuova legge sulla parità salariale. Una prospettiva di progresso
Lunedì 7 marzo 2022, ore 18.00 | in presenza: Polo del ’900 | Sala ‘900 | Via del Carmine 14, Torino | |in diretta streaming: YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=qnp4ziwFZkw e Facebook: https://www.facebook.com/FondazionePiemonteseGramsci Un incontro per presentare i […]
Conferenza di Massimo Cacciari giovedì 24 febbraio
Ciclo di conferenze: La regola e l’eccezione – Nella filosofia moderna Giovedì 24 febbraio alle 16.30 MASSIMO CACCIARI (Università Vita-Salute San Raffaele) Da Kierkegaard a Schmitt Introduce NATALINO IRTI diretta streaming sul canale YouTube […]
Torna “OPEN. Invito alla Cultura”. Tre giorni per vivere la Community Library con un focus sul futuro delle città
Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 febbraio 2022 – Fondazione Di Vagno – Monastero di S. Benedetto, Conversano (BA) Un fine settimana al mese per vivere appieno la Community Library […]
Un nuovo francobollo digitale della Olivetti Collection
Un nuovo francobollo digitale della Olivetti Collection 22 febbraio 2022 Disponibile da oggi sulla App Bitstamps un nuovo francobollo digitale della Olivetti Collection. Un’edizione extra dedicata alla Summa 19, una […]
“10 febbraio. Dalle foibe all’esodo” in Fondazione Tatarella il libro di Roberto Menia, padre della Giornata del Ricordo
Venerdì 25 febbraio alle ore 19.00 alla Biblioteca della Fondazione Tatarella La Fondazione Tatarella, nell’ambito della rassegna “Incontri d’Autore” ospita Roberto Menia, venerdì 25 febbraio alle ore 19.00, Biblioteca della Fondazione Tatarella, […]
L’archivio della Fondazione Di Vagno in mostra con CONTEMPO e “In giro per Bari”
L’archivio della Fondazione Di Vagno in mostra con CONTEMPO e “In giro per Bari” la mostra di fotografie di Rocco Errico a cura di Valentina Iacovelli Mercoledì 23 febbraio […]
I comunisti e la scuola
Giovedì 3 marzo 2022, ore 18.00 | Polo del ’900 | Sala ‘900 | Via del Carmine 14, Torino Dialogo a partire dal libro I comunisti e la scuola. La politica scolastica del […]
Premio Cavallone – anno 2022
Premio Giulia Cavallone – anno 2022 per soggiorni all’estero di dottorandi italiani nei settori del diritto e della procedura penale Per onorare la memoria della dott.ssa Giulia Cavallone, giudice del Tribunale di […]
Presentazione di “DONNE IN SATIRA” – Fondazione Anna Kuliscioff
Continua la Mostra diffusa “Umorismo e satira a Milano” Presentazione di “DONNE IN SATIRA” Mercoledì 23 Febbraio, ore 16.30 – Unione Femminile Nazionale Corso di Porta Nuova, 32 – Milano […]
Costituzione, ambiente e giustizia climatica
Giovedì 17 febbraio 2022 ore 17:00 modalità mista presenza/distanza Per partecipare in sala conferenze è obbligatorio prenotare attraverso il calendario. L’incontro sarà trasmesso in streaming: https://youtu.be/GmwdG7V9SjE Nel ciclo di incontri “Utopie […]