Pubblicato il sesto numero della nuova serie della rivista «Critica d’Arte»
È uscito il nuovo numero di «Critica d’Arte», una delle riviste d’arte più longeve d’Italia fondata da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli nel 1935. Anche in questo numero […]
Assegnate le due nuove borse di studio dedicate alle personalità e all’operato di Carlo Ludovico Ragghianti e di Licia Collobi
Nei giorni scorsi la commissione valutatrice del sesto ciclo del bando per borse di studio post-dottorali della Fondazione Ragghianti ha proclamato le due vincitrici del concorso tra le undici candidature […]
Sottoscritta la convenzione quadro CNR-AICI. Comunicato del Presidente Valdo Spini
Si rafforza la nostra repubblica anche con lo studio e la valorizzazione delle sue radici storiche. Siamo quindi particolarmente lieti di collaborare con i 148 nostri soci -Fondazioni e istituti- […]
Pubblicato il nuovo volume della collana editoriale dei “Quaderni della Fondazione Ragghianti”
La monografia della studiosa lucchese Laura Violi è dedicata all’importanza della miniatura e del libro manoscritto nell’opera di Carlo Ludovico Ragghianti È stata pubblicata dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte […]
Illuminismo e cristianesimo nell’Europa del Settecento
Nell’ambito del LXI Convegno della Società di Studi Valdesi, vi ricordiamo la possibilità di usufruire di borse-soggiorno per studenti e ricercatori non stabilizzati. Le domande, corredate di curriculum e di ogni documentazione considerata opportuna, vanno presentate […]
La scomparsa di Eugenio Scalfari. Dichiarazione dei presidente Valdo Spini
Valdo Spini, presidente dell’Associazione delle Istituzioni Culturali italiane e della Fondazione Circolo Rosselli ha dichiarato: Scompare con Eugenio Scalfari una grande figura della democrazia italiana, una personalità che con le […]
Nasce “LUK Voice. Voci dalla storia” Testimonianze e documenti dagli archivi della Fondazione Ragghianti
Disponibile online da mercoledì 13 luglio, sul sito internet e sul canale YouTube della Fondazione Ragghianti, il primo podcast della serie “LUK Voice. Voci dalla storia”: brani audio che faranno […]
Da movimento a sistema d’imprese: una storia di valori, imprese e persone
Martedì 12 luglio 2022, ore 18:30 Copernico Garibaldi, Sala “New Conference”, Corso Valdocco 2, Torino Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: progetti@gramscitorino.it Ultimo incontro di Piemonte cooperativo: una storia che […]
Daniela Mazzucca è la nuova presidente della Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”
Comunicato stampa Daniela Mazzucca è la nuova presidente della Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”. Succede a Gianvito Mastroleo, ora presidente onorario. È Daniela Mazzucca la nuova presidente della Fondazione […]
Lunedì 20 giugno 2022 al Quirinale per i 30 anni de La scuola adotta un monumento®
Abbiamo presentato al presidente Mattarella Il Volume “ 30 anni 1992-2022 “del progetto La scuola adotta un monumento® Il 2022 ci vede impegnati nelle celebrazioni di uno dei progetti più importanti della nostra […]