Estate Tizianesca 2023
Un ricco programma di eventi per l’Estate Tizianesca 2023 Dalle montagne del Cadore alle colline della Marca trevigiana, fino alla laguna di Venezia. L’edizione 2023 dell’Estate tizianesca si tiene […]
La pace in Ucraina. Tra realtà e utopia
Lunedì 3 luglio | Ore 16:45 | Polo del’900 Sala ‘900, Via del Carmine, 14, Torino Introduce: Gianguido Passoni, Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci Intervengono: Michele Ruggiero, La Porta di Vetro Stefano […]
IRIAD Archivio Disarmo – premio tesi di laurea e di dottorato Archivio Disarmo – Tullio Vinay
Martedì 4 luglio ore 12.00 si terrà la Cerimonia di premiazione VII Edizione.
Fondazione Cariplo – Innovacultura: nuova energia al settore culturale
InnovaCultura ha l’obiettivo di sostenere istituti e luoghi della cultura per favorire nuove competenze e un ripensamento delle proprie attività, da sviluppare in chiave innovativa grazie all’avvio di partenariati con […]
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello – Premio Nazionale “Patrimoni Viventi”. Azioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale. VI edizione (2023)
Si segnala la possibilità di candidarsi al premio Patrimoni Viventi per l’anno 2023 promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello. Il Premio è rivolto a iniziative […]
Istituto Nazionale Ferruccio Parri – Summer School, edizione 2023
Si segnala l’apertura delle iscrizioni alla Scuola estiva residenziale dell’Istituto per la formazione docenti che, quest’anno, si concentrerà sul seguente focus tematico: didattica della storia e territorio attraverso i paesaggi, […]
Intervento della presidente Flavia Piccoli Nardelli all’incontro “Dalla somiglianza alla sinergia”
Intervento della presidente Flavia Piccoli Nardelli all’incontro: Dalla somiglianza alla sinergia – La descrizione del patrimonio culturale dalle specificità all’integrazione digitale Incontro di studio L’incontro segue iniziative consimili organizzate dall’Archivio […]
Spiriti del nostro tempo. A partire dalle Lezioni americane di Italo Calvino – Sesto incontro
giovedì 29 giugno 2023, ore 18:00 | Sala ‘900 | Polo del ’900 – Via del Carmine, 14 | Torino Rapidità. L’efficienza come valore assoluto con: Massimo Cuono Spiriti del […]
Festival di Resistenza 2023: lunedì 26 giugno La Toscanini in scena con lo spettacolo “Carillon”
Lunedì 26 giugno si terrà la serata di anteprima della XXII edizione del Festival di Resistenza – Teatro per la Memoria a Casa Cervi. Alle ore 21,30, all’aperto nel Parco […]
“Le pene e il carcere” – 21 giugno
Mercoledì 21 giugno 2023 – ore 17.30 Fondazione Gramsci, Sala Biblioteca – Roma, Via Sebino 43a Necessità e forme della pena restano un problema in ogni società democratica. Chi autorizza, in […]