Made in Italy. Destinazione America 1945-1954

Dal 5 aprile al 29 giugno 2025 Fondazione Ragghianti – Via San Micheletto, 3 – Lucca   La Fondazione Ragghianti presenta la mostra “Made In Italy. Destinazione America 1945-1954”, un viaggio nel design e nella creatività italiani del dopoguerra, visitabile dal 5 aprile al 29 giugno 2025 nelle sale del Complesso monumentale di San Micheletto […]

Presentazione ‘Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di trasformazioni, da Emilio Sereni a oggi (1961 – 2021)’ – 7 aprile

Il paesaggio agrario italiano. Sessant'anni di trasformazioni, da Emilio Sereni a oggi (1961 - 2021) 7 Aprile 2025, Fondazione Gramsci Sala Studio - Roma, Via Sebino 43a Presentazione del volume a cura di Carlo Tosco e Gabriella Bonini (Viella, 2023) organizzata in collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi di Reggio Emilia LUNEDI ORE 17,30 Partecipano Valentina Iacoponi, […]

Concerto in ricordo di Giacomo Mancini a 23 anni dalla sua scomparsa – 8 aprile

L'otto aprile del 2002 scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano, leader socialista, parlamentare, ministro e sindaco in carica della sua città. In occasione del ventitreesimo anniversario, la Fondazione intitolata allo statista calabrese lo ricorda con una cerimonia che si svolgerà intorno alla statua in bronzo che lo […]

10 aprile – Spazio Rosselli – INSEGNARE LA STORIA

Giovedì 10 aprile 2025 | ore 17 - Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R Firenze INSEGNARE LA STORIA Presentazione del Volume CORSO DI STORIE, manuale di Storia per il triennio della secondaria di secondo grado di Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio (Loescher Editore 2025)   Interverranno con gli autori: Matteo Borri, Tommaso Codignola, Francesco Capalbo, Alessandra […]

Presentazione “L’Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L’armonia della materia. Studio, tecnica e restauro” – 10 aprile

Presentazione del libro “L’Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L’armonia della materia. Studio, tecnica e restauro” - giovedì 10 aprile alle ore 18:00. Un pomeriggio dedicato all'arte dello scultore Venanzo Crocetti, quello in programma per giovedì 10 aprile alle 18, quando a Roma, nel Museo Crocetti (via Cassia 492), sarà presentato il libro L’Allieva di […]

Fondazione Tatarella ricorda Sergio Ramelli con il libro di Culicchia e il francobollo – 10 aprile

A 50 anni dalla sua morte la Fondazione Tatarella ricorda Sergio Ramelli con Giuseppe Culicchia, direttore della Fondazione Circolo dei lettori, che presenterà il suo ultimo libro “Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio.” (Mondadori), giovedì 10 aprile alle ore 18.00, nella biblioteca della Fondazione (Bari, via N. Piccinni n.97. Dopo l’introduzione Ingrid […]

Spettacolo “Passione e Resurrezione secondo Romanino. Gli affreschi in S. Maria della Neve a Pisogne” – 15 aprile

Il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo ospita lo spettacolo "Passione e Resurrezione secondo Romanino. Gli affreschi in S. Maria della Neve a Pisogne". Presentazione: Virtus Zallot Fotografie: Pier Scuri Voce narrante: Daniele Squassina Chitarra: Alessandro Bono Regia e liuto: Maurizio Lovisetti L'iniziativa si terrà Martedì 15 Aprile 2025 alle ore […]

Presentazione ‘Dominio fiscale. Le tasse, lo Stato e la politica in Italia dopo il 1945’ – 16 aprile

Mercoledì 16 aprile  Dominio fiscale. Le tasse, lo Stato e la politica in Italia dopo il 1945 Fondazione Gramsci, Sala Studio. Roma, Via Sebino 43a Retribuzioni salariali, scelte di consumo, eredità o matrimoni: il potere fiscale dello Stato influisce profondamente sulla vita della popolazione. Attraverso la riscossione di entrate, gli Stati creano delle obbligazioni reciproche […]

25-26-27 aprile | Festa della Resistenza

Per il terzo anno consecutivo, Roma Capitale festeggia i valori della Resistenza e per il suo 80°anniversario lo fa con un programma ancora più ricco e rivolto a tutte le fasce della cittadinanza. Dal 25 al 27 aprile 80 appuntamenti, tra concerti, dialoghi, lezioni aperte, letture, spettacoli, proiezioni e mostre. Una grande festa nelle strade […]

Antonio Gramsci 1937 – 2025; ottantesimo anniversario dalla morte, 27 aprile

27 aprile, ore 10 | Cimitero acattolico Appuntamento al Cimitero Acattolico di Roma per la deposizione della corona di fiori nella ricorrenza dell’ottantottesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci. Nell’occasione verrà eseguita dal vivo l’Aria dalla Suite per orchestra n. 3 in Re maggiore BWV 1068 di Johann Sebastian Bach. Ai visitatori viene richiesto di […]