logo main logo dark logo light
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
logo sticky
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
logo main logo darklogo light
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
HomeNotizie dagli istitutiCentro Einaudi
13 Marzo 2024
by Centro Einaudi
Centro Einaudi

Conversazione su Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita

Incontro nell’ambito degli eventi dedicati a Luigi Einaudi e coordinati dal Comitato 150. Introduce Giuseppe Vegas, Presidente del Comitato. Intervengono Beppe Facchetti, Presidente Centro Einaudi e Mario Deaglio, Professore Emerito di Economia […]

28 Novembre 2023
by Centro Einaudi
Centro Einaudi

L’ultima scintilla prima del buio. 1922, nasce il partito Liberale Italiano

Il volume – a cura di Beppe Facchetti, Presidente del Centro Einaudi – è edito da Guerini e Associati. Raccoglie i contributi di: Giovanni Orsina, Antonio Scornajenghi, Paolo Carusi, Fulvio […]

17 Maggio 2023
by Centro Einaudi
Centro Einaudi

Dall’illusione dell’abbondanza all’economia dell’abbastanza – 1° giugno 2023

Il secondo Rapporto sul mondo post globale sarà presentato giovedì 1° giugno alle ore 16 presso l’Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo, nell’ambito del Festival internazionale dell’economia di Torino. La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento […]

10 Maggio 2022
by Segreteria
Centro Einaudi, Notizie dagli istituti

18 maggio: Giorgio Rota Conference 2022 “Labor, value, robots”

Mercoledì 18 maggio, saranno  presentati e premiati i lavori dei vincitori del 10th «Giorgio Rota» Best Paper Award sul tema “Labor, value, robots”.  La conferenza si terrà in inglese. Programma

27 Gennaio 2022
by Segreteria
Centro Einaudi

Bando: 10th Giorgio Rota Best Paper Award

The Centro Einaudi with the support of Fondazione CRT launches the 10th Giorgio Rota Best Paper Award. Young researchers are invited to submit papers on the subject: Labor, value, robots. Deadline: March […]

27 Gennaio 2022
by Segreteria
Centro Einaudi

22 febbraio: Inizio Scuola di Liberalismo 2022

Il 22 febbraio prende il via la Scuola di Liberalismo 2022, il corso di formazione politica suddiviso in 21 lezioni che quest’anno saranno incentrate sugli autori del liberalismo. Il martedì […]

29 Novembre 2021
by Segreteria
Centro Einaudi

Sabato 4 dicembre – Un anno sospeso / XXII Rapporto “Giorgio Rota” su Torino

La presentazione del  XXII Rapporto “Giorgio Rota” verrà anche trasmessa in streaming sul sito www.rapporto-rota.it. Per la partecipazione in presenza occorre confermare al seguente indirizzo:segreteria@centroeinaudi.it Ricordiamo che è necessario il greenpass. Invito

12 Novembre 2021
by Segreteria
Centro Einaudi

18 e 19 Novembre – Digital Ethics Forum

Mondo Economico main partner della terza edizione del Digital Ethics Forum, in calendario il 18 e il 19 novembre prossimi. Una full immersion (gratuita e in streaming) per ragionare di tecnologie, […]

12 Novembre 2021
by Segreteria
Centro Einaudi, Notizie dagli istituti

24 novembre: Il Rinascimento dell’economia italiana – Digital Forum AIPB

XVII Forum del Private Banking organizzato da AIPB con Oliver Wyman e Centro Einaudi partner. Intervento di Giuseppe Russo su: “Un rinnovamento culturale nelle scelte di investimento”. Programma e iscrizione

2 Novembre 2021
by Segreteria
Centro Einaudi, Notizie dagli istituti

18 novembre: Made in Italy, export e mercati esteri: il mondo non ha smesso di correre

Proseguono gli incontri organizzati con l’Unione Industriali di Torino. Il terzo, in collaborazione con Mondo Economico, si terrà il 18 novembre alle ore 17, con interventi di Adriana Castagnoli, Anna […]

Paginazione degli articoli

01 02
a
AICI

Associazione delle istituzioni di cultura italiane

Categorie istituti
Tags
#2giugno #2giugno1946 #1946 #criticadarte #EstateTizianesca #festadellarepubblica #fondazionetiziano #libri #news #olivetti #presentazione #sissco #storia 2021 2022 2023 Afghanistan Autonomie biblioteca canto popolare concerto concorso concorso musicologia convegno diritti delle donne diritti umani Fashion fondazione Levi concorso musicologia Fondazione Nova Spes Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice Giovanni Legrenzi industria tessile iniziative Italia matteotti musica musica antica musicologia Notizie dagli istituti Paradoxa QCR 3/2018 "Democrazia e Partiti" Quaderni Circolo Rosselli Regioni Travel Venezia
FACEBOOK TWITTER
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Associazione delle istituzioni di cultura italiane Aici

Fb

Tw



© Copyright Associazione delle istituzioni di cultura italiane

Contatti
  • Indirizzo: Via della Dogana Vecchia 5  – 00186, Roma
  • Telefono: 39 06 6879953
  • Mail: segreteria@aici.it
Privacy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}