“L’Europa dei Conservatori” – Meeting internazionale delle Fondazioni Conservatrici Europee
Fondazione Tatarella: 7 giugno 2023, Bari – L’Europa dei Conservatori – Meeting internazionale delle Fondazioni Conservatrici Europee”
Spiriti del nostro tempo. A partire dalle Lezioni americane di Italo Calvino – Quinto incontro
Molteplicità. Dal pluralismo alla disgregazione sociale giovedì 8 giugno 2023, ore 18:00 | Sala ‘900 | Polo del ’900 – Via del Carmine, 14 | Torino con: Valentina Pazé […]
Presentazione del libro «L’atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale»
Mercoledì 31 maggio 2023 – Ore 16:30 al Polo del ‘900, Sala conferenze, Corso Valdocco 4/a, secondo piano Presentazione del libro «L’atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale» di Antonio […]
L’Archivio storico dell’Arci. Un patrimonio di tutti – 26 maggio
L’Archivio storico dell’Arci. Un patrimonio di tutti Conferenza stampa di presentazione 26 maggio 2023, ore 11.00-13.00 presso Fondazione Gramsci – via Sebino, 43/A – Roma L’Arci aps – Associazione […]
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – ETS – La biblioteca Pansa dichiarata di eccezionale interesse culturale
La motivazione del provvedimento è la seguente: “Il fondo librario appartenuto a Giampaolo Pansa consta di oltre 3500 unità tra volumi, estratti, opuscoli e periodici, aventi ad oggetto il fascismo, […]
Fondazione Vera Nocentini – Una vita, tante vite. Ricordiamo Giovanni Avonto
Martedì 30 maggio, alle ore 09:15 presso il Polo del ‘900 (Via del Carmine 14, Sala 900), la Fondazione Nocentini organizza Una vita, tante vite. Ricordiamo Giovanni Avonto (1936-2020). Introduce Marcella […]
Società Filosofica Italiana – Convegno “Reading the book of nature across sciences, history and philosophy”
In occasione del 400° anniversario de “Il Saggiatore” di Galilei, siamo lieti di annunciare il convegno “Reading the book of nature across sciences, history and philosophy”, interamente dedicato ai giovani […]
Proiezione del film “Il Boemo” – 27 maggio
sabato 27 maggio | ore 16.00 Auditorium Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN “IL BOEMO” Successo, potere, amore: la storia di un genio musicale del ‘700 un film di […]
Messaggio di solidarietà alle popolazioni dell’Emilia-Romagna
L’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (Aici) esprime la propria vicinanza alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione e il proprio cordoglio per le vittime. Rinnova i sentimenti di solidarietà nei confronti […]
“Le barricate e il Palazzo”, presentazione del libro di Valerio Strinati – 30 maggio
30 maggio 2023, ore 18.00 – Fondazione ISEC, Sesto San Giovanni (MI). Presentazione del volume “Le Barricate e il Palazzo – Pietro Nenni e il Socialismo italiano nel dialogo con […]