INTORNO AL TEATRO ROMANO. Conversazioni di letteratura, archeologia e architettura
Un progetto di Fondazione Brescia Musei, con il contributo di Regione Lombardia sul bando dedicato ai siti UNESCO, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica, l’associazione Certamen Brixense e […]
Presentazione della mostra “Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige” – 18 settembre
Mercoledì 18 settembre, ore 18.00, Pinacoteca Tosio Martinengo In occasione della mostra Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige, Fondazione Brescia Musei e il Castello del Buonconsiglio propongono un evento […]
Inizia il countdown per la grande mostra “Il Rinascimento a Brescia”
Mancano meno di 8 settimane all’apertura della grande mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512 – 1552 Dal 18 ottobre, al Museo di Santa Giulia, i dipinti dei […]
Fondazione Brescia Musei – ultima settimana delle mostre ‘Franco Fontana. Colore’ e ‘Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974’
C’è tempo fino a domenica 25 agosto! Approfitta dell’ultima settimana per visitare le mostre Franco Fontana. Colore e Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974. Un’occasione da non perdere per visitare […]
Mostra “Giuseppe Bergomi. Sculture 1982 / 2024” – Fondazione Brescia Musei
Dal 12 luglio all’1 dicembre 2024 – Museo di Santa Giulia e Castello di Brescia Dal 12 luglio all’1 dicembre 2024 Brescia celebra Giuseppe Bergomi, artista bresciano tra i maggiori […]
25 aprile e 1 maggio ai Musei Civici – Immergiti nella cultura!
In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile, e della Festa dei Lavoratori, mercoledì 1 maggio, i Musei Civici saranno aperti al pubblico, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso […]
La Dea Roma e l’Altare della Patria. Il restauro e la mostra – 12 gennaio
“La Dea Roma e l’Altare della Patria. Il restauro e la mostra” Venerdì 12 gennaio, ore 18.00 Pinacoteca Tosio Martinengo Presentazione a cura di Edith Gabrielli, Direttrice del VIVE – […]
Fondazione Brescia Musei – gli eventi e le attività della settimana
Biglietto di ingresso valido per la visita della mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti e della mostra Finché non saremo libere. Il biglietto consente n.1 ingresso per ciascuna mostra ed […]
Mostra “Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti”
La mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti è dedicata a Lorenzo Mattotti, artista dall’opera sensibile e poliedrica, nonché uno dei più autorevoli rappresentanti internazionali dell’illustrazione contemporanea. Musica, cinema e danza – i […]
Lorenzo Matteotti. Storie, ritmi, movimenti 14 settembre – 28 gennaio; Museo di Santa Giulia
La retrospettiva che con circa 250 lavori – quadri, schizzi preparatori, appunti, manifesti, animazioni cinematografiche – approfondisce il lavoro di un artista noto in tutto il mondo, la cui creatività […]