logo main logo dark logo light
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
logo sticky
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
logo main logo darklogo light
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
HomeNotizie dagli istitutiFondazione ISEC
6 Novembre 2024
by Segreteria
Fondazione ISEC, Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

“Melissa, una strage dimenticata. Mostra fotografica di Ernesto Treccani”. Dal 6 novembre 2024 al 27 febbraio 2025.

La Fondazione Corrente è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra “Melissa, una strage dimenticata”, dedicata a uno degli eventi più drammatici della storia sociale e politica del Sud Italia del […]

6 Novembre 2024
by Segreteria
Fondazione ISEC, Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

“Torino – Milano – Genova: modelli di governo delle città e delle sue trasformazioni” – 22 novembre

Venerdì 22 novembre ore 16.30, nella Sala Conferenze del Polo del ‘900 (Corso Valdocco 4/a, Torino) si terrà l’incontro Torino – Milano – Genova. Modelli di governo della città e […]

6 Novembre 2024
by Segreteria
Fondazione ISEC

BCM24 | La fabbrica. Tra conquiste sociali ed arte – 12 novembre

In occasione di BookCity Milano 2024, al Politecnico di Milano (Aula 8.1.1, Edificio n. 8, Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano) martedì 12 novembre alle 15 si svolgerà un […]

22 Maggio 2023
by Segreteria
Fondazione ISEC, Istituto Ernesto de Martino

“Le barricate e il Palazzo”, presentazione del libro di Valerio Strinati – 30 maggio

30 maggio 2023, ore 18.00 – Fondazione ISEC, Sesto San Giovanni (MI). Presentazione del volume “Le Barricate e il Palazzo – Pietro Nenni e il Socialismo italiano nel dialogo con […]

22 Maggio 2023
by Segreteria
Fondazione ISEC

L’affaire 7 aprile. Un caso giudiziario tra anni di piombo e terrorismo globale

DATA: 25 maggio 2023, ore 18 LUOGO: Casa della Cultura di Milano, via Borgogna 3 DESCRIZIONE: Il 25 maggio 2023, presso la Casa della Cultura di Milano, Fondazione ISEC presenta […]

13 Gennaio 2023
by Segreteria
Fondazione ISEC

“La resistenza delle donne”- Milano, venerdì 20 gennaio

Benedetta Tobagi è giornalista, scrittrice, ricercatrice storica. Ha lavorato nel campo della produzione audiovisiva e ha collaborato con importanti trasmissioni radiofoniche di divulgazione culturale. Sì è occupata prevalentemente di argomenti […]

26 Settembre 2022
by Segreteria
Fondazione ISEC

30 settembre: presentazione volume “Adriano Olivetti. Un italiano del Novecento”

Venerdì 30 Settembre 2022 dalle ore 18 presso la Casa della Cultura (via Borgogna 3, Milano), Fondazione ISEC, in collaborazione con la Casa della Cultura, vi invita alla presentazione del […]

a
AICI

Associazione delle istituzioni di cultura italiane

Categorie istituti
Tags
#2giugno #2giugno1946 #1946 #criticadarte #EstateTizianesca #festadellarepubblica #fondazionetiziano #libri #news #olivetti #presentazione #sissco #storia 2021 2022 2023 Afghanistan Autonomie biblioteca canto popolare concerto concorso concorso musicologia convegno diritti delle donne diritti umani Fashion fondazione Levi concorso musicologia Fondazione Nova Spes Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice Giovanni Legrenzi industria tessile iniziative Italia matteotti musica musica antica musicologia Notizie dagli istituti Paradoxa QCR 3/2018 "Democrazia e Partiti" Quaderni Circolo Rosselli Regioni Travel Venezia
FACEBOOK TWITTER
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Associazione delle istituzioni di cultura italiane Aici

Fb

Tw



© Copyright Associazione delle istituzioni di cultura italiane

Contatti
  • Indirizzo: Via della Dogana Vecchia 5  – 00186, Roma
  • Telefono: 39 06 6879953
  • Mail: segreteria@aici.it
Privacy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}