L’eredità di Nilde Iotti – Mostra multimediale
Mostra multimediale, 13 giugno | 15 luglio 2022, Sapienza, Università di Roma. Inaugurazione: 13 giugno, ore 11.30 presso l’Aula Magna.
Al lavoro e alla lotta, Storia delle parole del PCI – Fondazione Nilde Iotti
Giovedì 3 giugno 2021, ore 17:30, la Fondazione NILDE IOTTI organizza la presentazione della riedizione in ebook aggiornata ed ampliata del libro: “AL LAVORO E ALLA LOTTA Storia delle parole […]
“L’uguaglianza presa sul serio – seminario di studi a partire dalla figura di Nilde Iotti”
il 22 aprile 2021, alle ore 16:00 si terrà il seminario “L’UGUAGLIANZA PRESA SUL SERIO – SEMINARIO DI STUDI A PARTIRE DALLA FIGURA DI NILDE IOTTI” L’evento è organizzato […]
Intervista rilasciata dalla Presidente della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco a Giuliano Giubilei – Radio Immagina
Ha ragione Letta: il Pd è incrostato di maschilismo. E c’è un arretramento rispetto alla storia della sinistra. Anche il Pci era maschilista, ma c’era sensibilità e più attenzione su […]
Fondazione Nilde Iotti – "Libere di scegliere, le sfide per un welfare di genere"
la CGIL Trapani, l’UDI Trapani e la Fondazione NILDE IOTTI organizzano l’iniziativa: “LIBERE DI SCEGLIERE, LE SFIDE PER UN WELFARE DI GENERE” […]
Presentazione del libro "Care compagne e cari compagni. Storie di comunisti italiani" – Fondazione Nilde Iotti
la Fondazione NILDE IOTTI organizza la presentazione del libro Care compagne e cari compagni. Storie di comunisti italiani a cura di STRISCIAROSSA prevista per domani, martedì 30 marzo 2021, ore 18:00. In […]
Buon 8 marzo 2021 – Fondazione Nilde Iotti
In occasione della Giornata internazionale della donna pubblichiamo un estratto del discorso di insediamento di Nilde Iotti alla presidenza della Camera dei Deputati interpretato da Monica Guerritore insieme a una […]
Le Madri della nostra Repubblica e il voto alle donne – Fondazione Nilde Iotti
La Fondazione Nilde Iotti in occasione del Settantesimo anniversario del voto alle donne vuole rendere onore alle Madri della nostra Repubblica , le 21 donne Costituenti che hanno partecipato alla […]