Notizie dagli istitutiFondazione RagghiantiPresentazione libro “Critodisegno. Le annotazioni grafiche di Carlo Ludovico Ragghianti: strumenti per una critica visiva”

Presentazione libro “Critodisegno. Le annotazioni grafiche di Carlo Ludovico Ragghianti: strumenti per una critica visiva”

Martedì 28 maggio alle ore 17

Presentazione online del libro di Daniele Di Cola CRITODISEGNO. Le annotazioni grafiche di Carlo Ludovico Ragghianti: strumenti per una critica visiva

Canale YouTube della Fondazione Ragghianti

 

Martedì 28 maggio alle ore 17 si terrà online, sul canale YouTube della Fondazione Ragghianti, la presentazione del libro di Daniele Di Cola CRITODISEGNO. Le annotazioni grafiche di Carlo Ludovico Ragghianti: strumenti per una critica visiva, quinto volume della collana editoriale dei “Quaderni della Fondazione Ragghianti”, nata con l’intento di dare visibilità e diffusione ai risultati delle ricerche originali condotte dai giovani studiosi vincitori dei bandi post-dottorali della Fondazione.

Il volume punta l’attenzione sui disegni di Carlo Ludovico Ragghianti, finora poco conosciuti e considerati, e soprattutto sulle annotazioni grafiche rappresentanti le opere che erano oggetto della sua analisi. La ricerca ha evidenziato che Ragghianti fu un abile disegnatore e impiegò spesso il mezzo grafico quale supporto per le sue indagini storico-artistiche, tanto da poter parlare di critodisegno, che – ripensando la definizione di critofilm data dallo studioso – può essere riconosciuto a tutti gli effetti come una forma di critica d’arte realizzata con mezzi grafici anziché con parole.

Attraverso lo studio dei materiali inediti provenienti dall’archivio, l’autore rende noti e analizza alcuni dei disegni di Ragghianti, cercando di comprendere le ragioni del suo interesse per il disegno e soprattutto le modalità attraverso le quali egli impiegò lo strumento grafico per penetrare la dimensione formale delle opere d’arte, per chiarirne l’attribuzione o per ripercorrerne il processo di creazione.

La presentazione del libro sarà introdotta dal direttore della Fondazione Ragghianti Paolo Bolpagni. Interverrà come relatore Stefano Chiodi, professore associato di Storia dell’arte contemporanea all’Università degli Studi Roma Tre, in dialogo con l’autore Daniele Di Cola.

Il volume, come i precedenti, è pubblicato dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte. Per informazioni: www.fondazioneragghianti.it  – 0583 467205 –  info@fondazioneragghianti.it.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *