COMUNICATO STAMPA – Cultura. Spini: l’importanza della formazione
Si svolge oggi a Roma presso la sede della Società Geografica Italiana a Palazzo Mattei la prima riunione parzialmente in presenza dell’Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane (AICI). Durante il lock-down […]
Una nuova ricerca della Fondazione
Proprio nell’anniversario della nascita del suo eponimo esce, per i tipi della CELID, un nuovo volume della collana di “Studi e ricerche della Fondazione Carlo Donat-Cattin”. Un partito di popolo. Il […]
Carlo Donat-Cattin: una vita per l’Italia
Proprio nei giorni del lockdown il volume Carlo Donat-Cattin. Una vita per l’Italia, uscito pochi giorni fa per i tipi delle Edizioni Lavoro, è venuto assumendo la forma nella quale lo […]
L’Europa dopo il Covid: il tempo dell'ideale, il ritorno degli ideali
La Fondazione Carlo Donat-Cattin, la Fondazione Giovanni Goria e la Fondazione Vera Nocentini promuovono mercoledì 1 luglio 2020 dalle 18:30 un incontro con il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. In un tempo così […]
Alfabeto civico parole in gioco
Bando Civica – Fondazione Compagnia di San Paolo La Fondazione Carlo Donat-Cattin è capofila del progetto “Alfabeto civico parole in gioco”, sostenuto e finanziato dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito […]
Piccole Officine Politiche
Le Piccole Officine Politiche sono il nuovo progetto di formazione socio-politica della Diocesi di Torino. La Fondazione Donat-Cattin segue l’iniziativa con molto interesse, ed ha avviato un rapporto di collaborazione […]
Dai medici condotti al Servizio Sanitario Nazionale
Il funzionamento dei sistemi sanitari è da tempo una delle questioni fondamentali nei paesi occidentali, per le imponenti risorse che mobilitano e per gli effetti sull’equilibrio sociale. Una buona sanità, […]
Bando per l'Alta Scuola Europea di scienze religiose "Giuseppe Alberigo" 2020
fscire bando 2020 – alta scuola europea di scienze religiose «giuseppe alberigo» – corso triennale di perfezionamento scientifico in scienze religiose. [vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” text_align=”left” box_shadow_on_row=”no”][vc_column][no_button size=”big_large” style=”white” […]
Massimiliano Coccia (Radio Radicale) intervista Valdo Spini in occasione dell'anniversario dell'assassinio dei fratelli Rosselli
Anniversario dell’assassinio dei fratelli Carlo e Nello Rosselli, uccisi in Francia il 9 giugno 1937. Intervista a Valdo Spini” realizzata da Massimiliano Coccia con Valdo Spini (presidente dell’AICI e della […]