VII Conferenza nazionale AICI “Italia è cultura”, Napoli, 9-11 novembre 2022 – Comunicato stampa
Italia è cultura. Le sfide degli anni ’20: VII Conferenza nazionale di AICI per riflettere sul ruolo della cultura nel nuovo decennio Napoli | Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III | 9-11 novembre […]
Verso la VII Conferenza Nazionale AICI – “Italia è Cultura, Le sfide degli anni ’20”, Napoli 9-11 novembre 2022
Verso la VII Conferenza Nazionale AICI – ITALIA È CULTURA. LE SFIDE DEGLI ANNI ’20, che si terrà a Napoli dal 9 all’11 novembre 2022 pubblichiamo la Rassegna stampa della […]
volume “Europeismo e Antifascismo tra le due guerre”
È uscito nella collana della Fondazione per i tipi Pacini Europeismo e Antifascismo tra le due guerre a cura di Anna Rita Gabellone Clicca qui per la quarta di copertina
Convegno di studi “Parlamentarismo e antiparlamentarismo nell’Europa del Novecento”
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, in collaborazione con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale la Fondazione Giacomo Matteotti – […]
Presentazione del volume “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” – 29 ottobre 2022
Presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti Giacomo Matteotti e il socialismo riformista (FrancoAngeli Editore) Sabato 29 ottobre alle ore 17 Locandina in pdf
Design Olivetti 1970-1990 – Santiago Miranda, Pier Paride Vidari – Pomeriggio di studi
Design Olivetti 1970-1990 Santiago Miranda, Pier Paride Vidari Venerdì 4 novembre 2022, ore 17 Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” via San Micheletto 3, Lucca ragghianriantieragghiantiaioneragghianti Saluto […]
VII Conferenza nazionale AICI “Italia è cultura” Napoli, 9-11 novembre 2022
Italia è cultura. Le sfide degli anni ’20: VII Conferenza nazionale di AICI per riflettere sul ruolo della cultura nel nuovo decennio. Napoli | Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III | 9-11 novembre […]
“Dalla Marcia su Roma alla crisi delle democrazie”, 17 – 31 ottobre
In occasione dei 100 anni dalla marcia su Roma il Polo del ’900 promuove, su iniziativa della Fondazione Carlo Donat-Cattin, il progetto speciale “100: 1922 – 2022: Dalla Marcia su […]
Il Senso della Storia – Il lungo viaggio per la costruzione del futuro – 28 ottobre
A Livorno il 28 Ottobre 2022 presso La Goldonetta. Il Senso della Storia – Il lungo viaggio per la costruzione del futuro È la nostra storia, che riassume l’inevitabile impegno di lasciare a chi […]
Che Storia! Percorsi, ritratti, scoperte per una storia tutta da vivere
21 ottobre 2022, ore 18 – 23 ottobre 2022, ore 19.00. Viale Pasubio 5, Milano. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuove la terza edizione del festival Che Storia! Due giornate – per […]