Estate 2023 al Musil
Proiezioni, eventi e divulgazione scientifica nell’Estate 2023 gli spazi del Museo dell’energia idroelettrica di Cedegolo. Tante occasioni per passare una sera al museo. PROGRAMMA DOMENICA 30 LUGLIO ore 21:00 “Che fai […]
2-4 novembre Conferenza Internazionale – Esperienza Estetica: Prospettive Filosofiche, Psicologiche e Neuroscientifiche
Esperienza Estetica: Prospettive Filosofiche, Psicologiche e Neuroscientifiche Torino, Italia, 2-4 novembre 2023 Scadenza per le proposte: 31 luglio 2023 Il Brain Plasticity and Behaviour Changes (BIP) presso il Dipartimento […]
Un nuovo francobollo digitale della Olivetti Collection
Disponibile da oggi sulla App Bitstamps un nuovo francobollo digitale della Olivetti Collection. Dedicato al manifesto pubblicitario realizzato nel 1958 da Giovanni Pintori per la calcolatrice elettrica scrivente Elettrosumma 22, il francobollo è stato […]
Gli effetti negativi di decisioni affrettate sul salario minimo, di Giuliano Cazzola
Quanti, tra i lettori del Bollettino ADAPT, hanno avuto la pazienza e la cortesia di seguire questa rubrica avranno notato che l’autore nutre parecchie perplessità (strada facendo si sono trasformate […]
Giovedì 20 luglio – 197 anni di luce, Una giornata di arte per l’anniversario del ritrovamento della Vittoria Alata
Verso le ore 19.00 del 20 luglio le pale e i picconi dei “badilanti” cozzarono in qualcosa di metallico: la terra smossa con le mani fece intravvedere qualche bagliore, che […]
Pubblicato il nuovo numero di «Critica d’Arte»
Pubblicato l’ottavo numero della nuova serie di «Critica d’Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli nel 1935, ora diretta da Marco Collareta. «Con questo numero», […]
Storiografia etico-politica e “contemporaneità” della storia del Novecento italiano. Cultura, società, politica
La Fondazione Circolo Rosselli di Firenze ha fortemente voluto la pubblicazione di questo volume edito grazie al sostegno della Direzione Educazione, ricerca e istituti culturali del MiC.
Il valore del confronto tra imprese e territorio
15 luglio 2023 ore 9.30 Officina H – Aula Infermieristica – Ivrea In occasione della visita a Ivrea dell’ISTAO, Istituto Adriano Olivetti di Ancona, l’Associazione Archivio Storico Olivetti e Confindustria Canavese […]
Inaugurazione “Il Pugile e la Vittoria” – 12 luglio
Inaugurazione Il Pugile e la Vittoria Mercoledì 12 luglio – Brixia. Parco Archeologico di Brescia romana Museo Nazionale Romano e Fondazione Brescia Musei presentano “Il Pugile e la Vittoria”, il progetto espositivo […]
Seminario residenziale “Nei luoghi della storia” – aperte le iscrizioni
Vi informiamo che l’Istituto nazionale Ferruccio Parri ha aperto le iscrizioni alla terza edizione del seminario residenziale “Nei luoghi della storia”, dedicato al tema di seguito precisato. Corso di formazione “Nei luoghi […]