La Fondazione Centro Culturale Valdese gestisce la Biblioteca Valdese, il Museo storico valdese ed il Museo etnografico delle Valli valdesi nonché tutti gli altri fondi archivistici, librari e le realtà museali che le siano affidati da privati, da enti pubblici o privati; inoltre promuove la diffusione degli studi e della riflessione di carattere teologico, culturale e storico delle Chiese evangeliche, in particolare valdesi, anche in collaborazione con altri enti italiani e stranieri, mediante conferenze, convegni, dibattiti, mostre, pubblicazioni, ed ogni altra forma opportuna.
La Biblioteca possiede circa 85.000 volumi di storia, teologia, filosofia, religione. È un punto di riferimento qualificato per chiunque si interessi di teologia protestante e di storia valdese ed evangelica. Di rilevante importanza documentale e artistica, l’Archivio fotografico conserva circa 35.000 fotografie dalla metà dell’Ottocento in poi sulle valli valdesi e la vita delle chiese.
Presidente: Bruna Peyrot