Ada Prospero Marchesini Gobetti – Call for papers Giornata di studi
La giornata di studi è organizzata dal Centro studi Piero Gobetti, istituto fondato a Torino nel 1961, da Ada Prospero Marchesini Gobetti, dal figlio Paolo Gobetti, da Carla Gobetti, dagli […]
Fondazione Piero Calamandrei – Premio Giulia Cavallone 2023
Per onorare la memoria della dott.ssa Giulia Cavallone, giudice del Tribunale di Roma e dottoressa di ricerca in diritto e procedura penale, è istituito anche per l’anno 2023 un premio […]
Fondazione Piero Calamandrei – Volume “Sguardi dal ponte. Il dialogo Italia-Cina e il viaggio 1955 della delegazione culturale guidata da Piero Calamandrei”.
Il rapporto tra Italia e Cina ha radici antiche che si intrecciano con la storia della via della seta, della quale i due paesi erano i principali terminali e snodi. […]
Culture politiche delle democrazie dopo il 1989. Le nuove sfide – Terzo incontro “Socialdemocrazie e terza via in Europa”
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Fondazione Gramsci onlus — Culture politiche delle democrazie dopo il 1989. Le nuove sfide – Terzo incontro “Socialdemocrazie e terza via in […]
Spiriti del nostro tempo, secondo incontro “Leggerezza. Metafore di liberazione”
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Unione Culturale Franco Antonicelli, Dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino – Spiriti del nostro tempo, secondo incontro “Leggerezza. Metafore di liberazione” Spiriti […]
Ministero della Cultura – Circolare N.5/2023 – domande per l’ammissione ai contributi statali (art.1- legge 534/1996)
Sono state pubblicate le Indicazioni concernenti la presentazione delle domande per l’ammissione ai contributi statali previsti dall’art. 1 della legge 17 ottobre 1996, n. 534, recante «Nuove norme per l’erogazione […]
Fondazione Vera Nocentini – Voci per l’ambiente
Mercoledì 5 aprile, alle ore 18.30 al Polo del ‘900 (Via del Carmine 14, Sala Lettura) si terrà il reading “Voci per l’ambiente”, evento finale di una serie di dodici […]
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci – Speriamo che sia femmina
Mercoledì 19 aprile alle 18:30 al Polo del ‘900, nella Sala Didattica, sarà presentato il libro “Speriamo che sia femmina: l’equilibrio fra i generi nelle società quotate e a controllo […]
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – ETS – Riordinato e inventariato il fondo archivistico “Domenico Giglio”
L’archivio racchiude la testimonianza del dirigente e militante dell’area monarchica, ove sono conservate fonti rilevanti per la ricostruzione dei rapporti interni a quel mondo, animato da correnti di pensiero differenti, […]
Fondazione “Elvira Badaracco” Studi e documentazione delle donne – ETS
La vicenda biografica e il lavoro di Marta Lonzi, architetta ed esponente originale del femminismo italiano; la storia e l’attività lunga dieci anni di un movimento, Usciamo dal silenzio, sui […]