Presentazione ‘Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di trasformazioni, da Emilio Sereni a oggi (1961 – 2021)’ – 7 aprile
Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di trasformazioni, da Emilio Sereni a oggi (1961 – 2021) 7 Aprile 2025, Fondazione Gramsci Sala Studio – Roma, Via Sebino 43a Presentazione del volume […]
80° Anniversario della Liberazione, presentazione del libro «Sparate ma non odiate» – 13 marzo
80° Anniversario della Liberazione Presentazione del libro « Sparate ma non odiate » La legittimazione della lotta armata nella Resistenza dei giovani di Azione cattolica di Andrea Pepe Editrice Ave […]
Nel decennale della beatificazione di Paolo VI (2014-2024) – 29 novembre
Nel decennale della beatificazione di Paolo VI (2014-2024) Venerdì 29 novembre 2024 17.30 – Casa Natale di San Paolo VI – Via Rodolfo da Concesio, 24 – Concesio (BS) […]
Due nuovi titoli per la collana editoriale dei “Quaderni della Fondazione Ragghianti”
Pubblicati dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte la monografia di Daniele Di Cola “CRITODISEGNO. Le annotazioni grafiche di Carlo Ludovico Ragghianti: strumenti per una critica visiva”, quinto volume della collana […]
IRIAD Archivio Disarmo – premio tesi di laurea e di dottorato Archivio Disarmo – Tullio Vinay
Martedì 4 luglio ore 12.00 si terrà la Cerimonia di premiazione VII Edizione.
9-10 febbraio 2023: Governo dell’economia e programmazione. L’esperienza del centrosinistra
9-10 febbraio 2023 Roma, Palazzo Valentini, Sala Mons. Luigi di Liegro Via Quattro Novembre, 119/a La Fondazione Ugo La Malfa, l’Istituto Luigi Sturzo, la Fondazione Gramsci, la Fondazione Socialismo, con il […]
Fondazione Vera Nocentini – Presentazione “Maria Giudice. La leonessa del socialismo” (Perrone, 2022)
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Città di Torino per il centenario della strage fascista del XVIII dicembre 1922, la Fondazione Vera Nocentini organizza la presentazione del libro “Maria Giudice. La […]
La Messa ritrovata: Giovanni Legrenzi Messa a 4 cori
XVII concerto per il Mercoledì delle Ceneri Venezia, Chiesa di Santa Maria del Carmelo (Carmini) 2 marzo 2022, ore 21.00 Scuola di Musica Antica del Conservatorio “Benedetto Marcello” di […]
Società Filosofica Italiana – Congresso nazionale SFI 2022
Attraverso il suo XLI Congresso nazionale, la Società filosofica italiana intende costruire l’occasione per una riflessione transdisciplinare, storica e critica, intorno ai rapporti tra etica, economia ed ecologia. Lo scenario […]
Società Geografica Italiana – Summer School in The Cultural Heritage and Memory of Totalitarianism
La Società Geografica Italiana ed il Dipartimento di lettere e culture moderne per l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” organizzano la Summer School in The Cultural Heritage and Memory […]