logo main logo dark logo light
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
logo sticky
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter
logo main logo darklogo light
  • Home
  • AICI
    • L’associazione
    • Diventa socio
    • Statuto
    • Obblighi di trasparenza
    • La presidente
    • Contatti
  • News
  • Notizie dagli istituti
  • Eventi
    • Elenco
    • Calendario
  • Istituti
  • Italia è Cultura 2025
    • Italia è Cultura – Frascati 2025
    • Italia è Cultura – Brescia 2023
    • Italia è Cultura – Napoli 2022
    • Conferenze precedenti
  • Ricerca
    • Terzo settore
    • Indagine sul lavoro
    • Next Generation UE
  • Convegni
  • Media
    • Webinar
    • Podcast
    • Stampa
    • Video istituti
    • Archivio newsletter

CIRIEC

Il Centro Italiano di Ricerche e d’Informazione sull’Economia Pubblica, Sociale e Cooperativo (CIRIEC) è stato costituito il 21 febbraio 1956 ed eretto in ente giuridicamente riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica n. 1968 del 19 ottobre 1962 (pubblicato sulla G.U. del 26.2.1963, n. 55).
 
Il CIRIEC svolge da oltre 55 anni un’attività di ricerca e d’informazione sull’economia pubblica, sociale e cooperativa, in collegamento, oltre che con i soci, con gli organi della pubblica amministrazione, con organismi internazionali (UE, Ocse) e istituti o dipartimenti universitari.
 
Funge anche da sezione italiana del Centre international de recherches et d’information sur l’économie publique sociale et coopérative, con sede a Liegi, Belgio. Sezioni nazionali del Ciriec esistono, oltre che in Italia, in Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Francia, Germania, Giappone, Portogallo, Spagna, Svezia, Turchia e Venezuela.
 
Pubblica, oltre alla rivista “Economia pubblica”, alcune Collane di studi e documenti su problemi di ordine economico, giuridico e storico, relativi al settore di competenza (oltre 200 volumi): “Studi e documenti sul settore pubblico dell’economia”, “Studi e ricerche Ciriec”, “Storie d’impresa”, “Studi e monografie”, Volumi fuori collana, Volumi in collane istituzionali. Organizza convegni, seminari e tavole rotonde, anche di carattere internazionale. La Biblioteca del Ciriec raccoglie oltre 21.000 unità documentali e circa 200 riviste.
 
Ad essa è annessa una collezione di oltre 1.000 tesi di laurea su problemi giuridici ed economici, presentate ai concorsi banditi dal Ciriec.

Notizie degli istituti

Notizie dagli istituti

“Gli istituti di Cultura. Problemi e prospettive”. Flavia Nardelli in dialogo con Madel Crasta – 2 maggio

Leggi
Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

Cerimonia di conferimento del Premio Internazionale “Giuseppe Sormani”

Leggi
Fondazione Giorgio Amendola

5 giugno 2025 – Giorgio Amendola e la Torino Liberata

Leggi
Fondazione Gramsci Onlus

Ripensare il 25 aprile. Storia e memoria nel XXI secolo | Giovedì 24 aprile ore 10.30

Leggi
Sede: Villa Mylius – Largo Lamarmora 17 - Milano
Tel.: 02-26261157
Fax : 02- 24308556
Mail: ciriecmi@tin.it
Web: ciriec-italia.it
Data:

5 Marzo 2020

Regione:
Lombardia

Altri istituti

Lombardia
Museo Diocesano
Lombardia
Opera per l’Educazione Cristiana
Lombardia
Fondazione Brescia Musei
Lombardia
Fondazione Elvira Badaracco
Precedente Successivo

Associazione delle istituzioni di cultura italiane Aici

Fb

Tw



© Copyright Associazione delle istituzioni di cultura italiane

Contatti
  • Indirizzo: Via della Dogana Vecchia 5  – 00186, Roma
  • Telefono: 39 06 6879953
  • Mail: segreteria@aici.it
Privacy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}